La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra

La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra

Nel 32 a.C., la Repubblica precipitò nella guerra civile tra le forze di Ottaviano a Occidente e gli amanti Cleopatra e Antonio a Oriente. Nelle acque che bagnano la colonia romana di Azio, in Grecia, avvenne un sanguinoso e decisivo scontro tra le flotte, in cui le leggere e agili navi di Ottaviano sconfissero le pesanti imbarcazioni di Antonio. Poco dopo la disfatta i due amanti si uccisero, e Ottaviano si dichiarò imperatore di Roma. Immortalata nell'arte di tutti i tempi, quella di Azio è una delle battaglie navali più famose e importanti del mondo antico, che sigillò la secolare esperienza della Repubblica romana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La costruzione del presente. Per le Scuole: 2
La costruzione del presente. Per le Scuo...

Levati Stefano, Battilossi Stefano, Lunari Marco
L'insegnante specializzato. 2.Orientamenti per l'integrazione. Educazione linguistica
L'insegnante specializzato. 2.Orientamen...

Monica Pratelli, Sandra Matteoli
Anche in italiano. Vol. 1
Anche in italiano. Vol. 1

Gilberto Bettinelli, Graziella Favaro
Numeri figure formule. Laboratorio di informatica. Per la Scuola media. Con CD-ROM
Numeri figure formule. Laboratorio di in...

Claudio Romeni, Paola Domingo, Michele Boffa