L'altra questione di Trieste. Voci italiane della cultura civile giuliana 1943-1955

L'altra questione di Trieste. Voci italiane della cultura civile giuliana 1943-1955

Per decenni, Trieste è stata avvolta nelle dense nebbie di un "passato che non passava". L'ombra lunga della Seconda guerra mondiale ha filtrato quasi ossessivamente la sua memoria collettiva, l'ha spezzata in narrazioni contrapposte e spesso inconciliabili: una divisione delle memorie che rispecchiava le lacerazioni nel tessuto civile della città e, al contempo, contribuiva ad alimentarle. A livello diplomatico la "questione di Trieste" si era chiusa negli anni Cinquanta; ma in realtà proseguiva sottilmente, con fastidiosi prolungamenti nelle coscienze dei suoi abitanti come nelle agende dei governi che si succedevano in Italia. La gestione del dopoguerra giuliano, insomma, ha rappresentato a lungo un problema dai molti risvolti: politici, economici, sociali, morali. Al quale si è risposto, non di rado, con la rimozione. Oggi diversi segnali fanno pensare che quel passato, a Trieste, sia davvero passato. Il collasso del sistema comunista, la dissoluzione della Jugoslavia, l'allargamento a Est dell'Unione Europea aprono uno scenario rinnovato e pongono il Paese davanti a un'altra questione di Trieste perché il problema, a più di mezzo secolo dal buco nero del conflitto mondiale, si può trasformare in risorsa per il nostro presente. Intendono raccontarlo i testi raccolti in questa antologia - composti tra il 1943 e il 1955 da alcuni fra i più celebri intellettuali giuliani di lingua italiana, i quali testimoniano l'esistenza di un patrimonio di valori civili più che mai attuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti prego, Signore, per i miei figli. Preghiere per genitori
Ti prego, Signore, per i miei figli. Pre...

C. Filippin, Associazione culturale Alfainen di Gavardo, Renee Bartkowski
Leaders nel servizio. Appunti per la formazione degli animatori di gruppi ecclesiali
Leaders nel servizio. Appunti per la for...

Mario Danieli, Rossana Carmagnani
Poems
Poems

Dickinson Emily