Etica della diversità. Per un mondo altro

Etica della diversità. Per un mondo altro

Il proposito del testo è di pensare il mondo non tanto dall’omogeneità riduttiva e ripetitiva, ma dalla diversità, per superare modelli e leggi standardizzati, che portano all’uniformità e alla colonizzazione. Scritto da una teologa e pedagogista e da un biblista, il libro “Etica della diversità” propone un cambio di paradigma e di visione, perché ritiene la diversità – e con essa i temi correlati di frontiera, confine, dualismo e opposizioni - una straordinaria potenzialità di cambiamento e di rinnovamento, nella linea della pluralità e della complessità delle relazioni e dei modi di essere e di vivere. La diversità diventa così condizione imprescindibile per la costruzione della giustizia sociale e politica, ma anche della pace tra popoli e nazioni e della convivenza pacifica tra culture e religioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rene: 2
Il rene: 2

Brenner B. M., Rector F. C.
Diagnosi clinica e metodi di laboratorio
Diagnosi clinica e metodi di laboratorio

McPherson Richard A., Pincus Matthew R., Henry John B.
Tutto quasi normale
Tutto quasi normale

Lo Vecchio, Lorenzo
Perché deve posarsi
Perché deve posarsi

Venturini Rossana
Misteri
Misteri

Agata Rapisardi
Uno sguardo dal balcone
Uno sguardo dal balcone

Cadenasso Paolo
Stn
Stn

Lukas Zanotti
Appunti di farmacoeconomia
Appunti di farmacoeconomia

Giuseppina Togna, G. I. Togna, L. Caprino, Aleardo Koverech
I guardiani del gigante
I guardiani del gigante

Raffaele Del Re