Etica della diversità. Per un mondo altro

Etica della diversità. Per un mondo altro

Il proposito del testo è di pensare il mondo non tanto dall’omogeneità riduttiva e ripetitiva, ma dalla diversità, per superare modelli e leggi standardizzati, che portano all’uniformità e alla colonizzazione. Scritto da una teologa e pedagogista e da un biblista, il libro “Etica della diversità” propone un cambio di paradigma e di visione, perché ritiene la diversità – e con essa i temi correlati di frontiera, confine, dualismo e opposizioni - una straordinaria potenzialità di cambiamento e di rinnovamento, nella linea della pluralità e della complessità delle relazioni e dei modi di essere e di vivere. La diversità diventa così condizione imprescindibile per la costruzione della giustizia sociale e politica, ma anche della pace tra popoli e nazioni e della convivenza pacifica tra culture e religioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bene della morte
Il bene della morte

Ambrogio (Sant'), E. Mainoldi
Carteggio. 2.1909-1915. Da «La Voce» a «Lacerba»
Carteggio. 2.1909-1915. Da «La Voce» a...

M. Richter, Giovanni Papini, Ardengo Soffici
La luce senza tramonto
La luce senza tramonto

Sergej N. Bulgakov