Silenzio vitale. Introduzione e pratica

Silenzio vitale. Introduzione e pratica

Il silenzio è qualcosa di cui sentiamo molto il bisogno, tuttavia ci sembra così difficile da ottenere. È forte la nostalgia del silenzio, ma soltanto pochi lo trovano. Con questo libro l'autrice ci porge un invito: semplicemente cominciare, semplicemente farlo. Come aiuto alla pratica Silvia Ostertag ha realizzato dei testi che suggeriscono allo stesso tempo risonanze ed esercizi. È un libro per tutti coloro che vogliono iniziare la pratica della meditazione nel silenzio, ma anche per quelli che già praticano come esercizio regolare: il testo offre preziosi impulsi di ispirazione, che derivano da un'esperienza pluridecennale. Infatti, l'autrice, allieva di Karlfried Dürckheim e di Willigis Jäger, per più di 30 anni ha diretto un proprio centro di meditazione presso Allgäu (Germania).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Nausicaa
Storia di Nausicaa

Necci Alessandra
Figure dell'atopia. L'insolito nella città contemporanea
Figure dell'atopia. L'insolito nella cit...

Franco Purini, Marco Negroni, Luigi Calcagnile
Arte dell'architettura in Unione Sovietica. Catalogo della Biennale di Venezia. Ediz. italiana e inglese
Arte dell'architettura in Unione Sovieti...

Andrei Nekrasov, Alfredo Cammara
I progetti dell'Istituto d'architettura di Mosca. Catalogo dei lavori del Markhi alla 5ª Biennale di Venezia
I progetti dell'Istituto d'architettura ...

Andrei Nekrasov, Markhi, Alessandra Latour