L'impareggiabile sferza satirica dei «racconti fantastici» di M. A. Bulgakov

L'impareggiabile sferza satirica dei «racconti fantastici» di M. A. Bulgakov

I "Racconti fantastici" di Bulgakov destarono scalpore nella Russia degli anni Venti perché, con il loro crudo realismo, dissacravano alcuni dei dogmi su cui era stata edificata la "nuova" società sovietica, facendo emergere chiaramente la sostanziale continuità con il passato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirito dell'aikido
Lo spirito dell'aikido

P. Bottoni, Kisshomaru Ueshiba
Un'arte di vivere
Un'arte di vivere

Amadeus Voldben
Saggi sul buddhismo Zen: 1
Saggi sul buddhismo Zen: 1

Suzuki Daisetz, Taitaro
Forza e velocità
Forza e velocità

Ermanno Pignatti
L'apertura del loto
L'apertura del loto

Sherab Gyaltsen Amipa (lama)
Obiettivo sull'aldilà
Obiettivo sull'aldilà

U. Dèttore, Cyril Permutt
La cura della salute
La cura della salute

Hazrat, Inayat Khan
Enciclopedia del karatè: 1
Enciclopedia del karatè: 1

Panada Giuseppe, Falsoni Ennio