Dal pennello alla penna. Storie di dipinti adottati dagli scrittori

Dal pennello alla penna. Storie di dipinti adottati dagli scrittori

Dalla seconda metà del XIX secolo è sorta, per molti scrittori, la volontà di restituire ai pittori quei servigi che questi avevano reso loro per tanto tempo. Sono nate così delle opere letterarie deliberatamente ispirate alle arti figurative, soprattutto alla pittura. Attraverso uno stile chiaro e scorrevole, Eddi Vencia confeziona un prezioso saggio nel quale vengono commentati gli esiti più fortunati di questo nuovo modo di concepire la letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sposo nascosto. L'aspetto maschile nella psicologia della donna
Lo sposo nascosto. L'aspetto maschile ne...

Marion Woodman, M. Cohen Hemsi
Il rito. Legame tra gli uomini, comunicazione con gli dei
Il rito. Legame tra gli uomini, comunica...

Gershom Scholem, Adolf Portmann, R. Galuppi, Erich Neumann
Le stagioni della vita. Sviluppo biologico, fasi creative e spirito del tempo nel ciclo dell'esistenza umana
Le stagioni della vita. Sviluppo biologi...

Adolf Portmann, Aniela Jaffé, Marie-Louise von Franz
Giona e la balena
Giona e la balena

Uwe Steffen
Il vertice e l'abisso. La simbologia dell'ascesa e della discesa
Il vertice e l'abisso. La simbologia del...

Dominique Zahan, David L. Miller, Jean Brun, A. C. Peduzzi, R. Galluppi
I culti misterici
I culti misterici

Walter F. Otto, Hugo Rahner, Walter Wili, R. Galluppi
Padrenostro
Padrenostro

Arnold Bittlinger, V. Hefti