Piccoli racconti per grandi sogni. La lettura: strategia educativa per contrastare la paura di andare a dormire nei bambini

Piccoli racconti per grandi sogni. La lettura: strategia educativa per contrastare la paura di andare a dormire nei bambini

Spesso genitori e bambini si affidano alla lettura per risolvere i problemi legati al sonno e alle paure che esso comporta. Fondamentale il ruolo dei genitori, che con il loro affetto e la loro comprensione risolvono i problemi di turno dei protagonisti; l'amore è nei libri quasi un antidoto magico per la sofferenza dei piccoli, e così dovrebbe essere anche nella vita reale. La lettura ad alta voce in questo caso porta benefici non solo perché solidifica la relazione genitore-figlio, ma perché i bambini possono apprendere le strategie utilizzate nel testo per risolvere i problemi ed essere consolati dal lieto fine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strategie di contro-insurrezione
Strategie di contro-insurrezione

Riccardo Cappelli, Daniele Zotti, Francesco N. Moro
Devastatrice
Devastatrice

Misasi Nicola
Le memorabili e magnanime imprese di Francesco Sforza
Le memorabili e magnanime imprese di Fra...

Giovanni Simonetta, P. Crupi, C. Landino
Per un pomeriggio d'amore
Per un pomeriggio d'amore

Giuseppe D'Uva Cifelli
L'età della denuncia
L'età della denuncia

Domenico, Del Coco
Senza dimani
Senza dimani

Nicola Misasi, P. Crupi
Ferrante
Ferrante

Campagna Giuseppe