Il falco

Il falco

La raccolta di poesie e brevi racconti di Gianfranco Cianciaruso si apre con questi versi, che emblematicamente rappresentano lo stile e l'ispirazione dell'autore. Uno stile chiaro, equilibrato, sapientemente realizzato attraverso un'accurata scelta e disposizione delle parole. L'ispirazione, invece, scaturisce dal profondo dell'anima e di questa ha tutta la passionalità e l'irruenza, ma anche una dolce malinconia. L'amore è un viaggio da godere prima che qualcosa più grande dell'uomo ponga fine all'idillio. Ma, con pochi ed incisivi versi, Cianciaruso riesce anche a rendere la rassegnata amarezza rimasta alla fine dell'amore stesso. L'autore ama anche sperimentare con l'originale "Il fratello di Lisa", che potremmo definire un racconto in versi. Nei racconti veri e propri, invece, domina una vena nostalgica, come ne "Il falco", in cui lo scrittore si identifica con il rapace, che, volando alla riscoperta dei luoghi della sua giovinezza, medita sul passato felice che non ritornerà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il falco
  • Autore: Gianfranco Cianciaruso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kimerik
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1990
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788860962683
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sono venuta correndo a cercarti. Canzoni e musica dell'antico Egitto
Sono venuta correndo a cercarti. Canzoni...

Maria Carmela Betrò, Valerio Simini, Valeria Simili
Le ricette della tradizione vegetariana indù
Le ricette della tradizione vegetariana ...

Angela Fiorentini, Jaya Murthy
Microscopie in biologia e medicina
Microscopie in biologia e medicina

Giovanna Cenacchi, Gianandrea Pasquinelli, Cesare Scala