Ho sognato di scrivere poesie

Ho sognato di scrivere poesie

Il rimpianto e la malinconia in queste poesie di Roberto Migliaccio, che esprimono desideri profondi, mai esauditi e forse mai realizzabili, desideri d'amore, di vita, di esperienze, desideri in cui ognuno può ritrovare i propri, insieme agli stessi rimpianti e alla stessa malinconia. Così Migliaccio crea empatia con il lettore, lo invita ad analizzare i propri stati d'animo, a non nascondersi dietro ai fallimenti. La sua poesia scava nell'intimo, nel dolore e nel rammarico, ma senza autocommiserazione: pura e semplice analisi delle proprie emozioni e delle proprie esperienze; per approdare ad un risultato unico: l'immersione totale nelle parole e nel loro valore, che vanno nitidamente a rispecchiarsi nel cuore. Alcune note sono ricorrenti nei versi di Migliaccio e ci svelano qualcosa anche della sua personalità come l'amore per il jazz in "Ad un concerto"; l'attaccamento alla città di Napoli, in "Da domani" e "Napoli per noi" e questi occhi azzurri che frequentemente si presentano nelle sue poesie, che sono un po' la "musa ispiratrice" dell'autore, che a questi occhi dedica i suoi palpiti d'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'indice dei famosi. Vent'anni di celebrità. I nuovi miti della Tv, del cinema, dello sport
L'indice dei famosi. Vent'anni di celebr...

Mimmo Ugliano, Laura Delli Colli
Insegnare prima d'insegnare. Fondamenti per la professionalità docente
Insegnare prima d'insegnare. Fondamenti ...

E. Marescotti, Giovanni Genovesi, Luciana Bellatalla
Creare valore con le persone. Storia di un percorso di formazione non convenzionale. Metro: 5.000 raccontano
Creare valore con le persone. Storia di ...

Truglia Giuseppe, Bergamo Alessandra, Melchiorri Cristina