Erebo

Erebo

L'amore di Ade per Persefone, un amore strano, inebriante, eterno come eterna è la storia dei due protagonisti. Un amore nato in maniera pura, dolce, reso possibile da un inganno perpetuato nei secoli e mai conclusosi veramente. Sentimenti travolgenti: amore, odio, rancore, passione, tradimenti e molto altro sono il filo conduttore di questa storia nata nella notte dei tempi e continuata nei secoli. Una passione senza spazio né tempo se non quello dell'Erebo, che si snoda e riaffiora nelle varie epoche stupendo il lettore, che viene scaraventato in una storia in cui attraverserà varie dimensioni. La mitologia greca si ritrova a dover fare i conti prima con quella romana e poi con l'avvento del cristianesimo; la vita di campagna dell'800, dove gli dei vengono ricacciati nell'immaginazione perché ormai non considerati degni di sopravvivere, e infine il ventesimo secolo, l'era del progresso, dell'uomo libero da superstizioni e religioni, che vive padrone di se stesso. Gli dei sono visti nel loro lato più umano con vizi e debolezze, amori e rivalità, odio e amicizia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perceber. Romanzo eroicomico
Perceber. Romanzo eroicomico

Leonardo Colombati
Il fuoriuscito
Il fuoriuscito

Renzo Tomatis
Metamedicina. Ogni sintomo è un messaggio
Metamedicina. Ogni sintomo è un messagg...

Claudia Rainville, D. Muggia
Come sono diventato stupido
Come sono diventato stupido

Martin Page, R. Rossi
Il club dell'uranio di Hitler. I fisici tedeschi nelle registrazioni segrete di Farm Hall
Il club dell'uranio di Hitler. I fisici ...

A. Fabbri, M. Fabbri, M. Winters, David Cassidy, Jeremy Bernstein