Amore e demoni

Amore e demoni

Una costante nei versi di Antonio Raia è la presenza del mito; le divinità classiche, Apollo, Zeus, Era, Eros, ricorrono frequentemente con tutti i loro simboli, ma ricorrono soprattutto le divinità legate al culto della terra come Dioniso e Pan, per sottolineare proprio la natura terrena dei sentimenti che Raia vuole raccontare. Questi elementi della mitologia classica si vanno a fondere con elementi della sacralità nelle sue poesie, creando così il connubio tra sacro e profano, metafora perfetta della condizione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Darfur
Darfur

Luca Pierantoni
La Repubblica delle due Sicilie
La Repubblica delle due Sicilie

Bake, Nino Lo Iacono
Uno di noi
Uno di noi

Antonio Prinza
Il sogno irlandese
Il sogno irlandese

Vignati Alessandro
Solo in silenzio
Solo in silenzio

Davide Buschi
Il bambino e il fiore
Il bambino e il fiore

Sakkis Zaccaria
Quarta prova. Italiano-matematica. Guida ai questionari d'esame per la scuola secondaria di primo grado
Quarta prova. Italiano-matematica. Guida...

Giansante M. Teresa, Presutti Giovanni, Pagannone Aldo
Dentro di me
Dentro di me

Anthony Will
Designing designers. Light as an architectual matter-lighting. International Conference of University courses in design 2007
Designing designers. Light as an archite...

Scullica Francesco, Rossi Maurizio