La brama dell'avere

La brama dell'avere

Il desiderio di possedere, antico come l'uomo. E il senso del limite, come misura dell'essere umano. Dalla Bibbia al Vangelo: è più facile che un cammello passi dalla cruna dell'ago... Da Platone che condanna la "pleonexia" (la brama di avere sempre di più) alle "nozze" di Francesco d'Assisi con la povertà, per fare spazio a Dio. E agli altri. Sobrietà e condivisione come antidoti al "vizio" della ricchezza. Un monaco e un filosofo laico discutono di una pulsione "naturale" all'accumulazione dei beni, che l'etica e la spiritualità religiosa interpretano e "governano".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sphera. Lineamenti di scienze della natura. Per le Scuole superiori. 2.
Sphera. Lineamenti di scienze della natu...

Jones Mary-Jones Geoff-Cavazzuti Cristina
Elementi di matematica. Modulo Alfa-Beta giallo-rosso-verde. Fondamenti di probabilità e di statistica descrittiva. Per le Scuole superiori
Elementi di matematica. Modulo Alfa-Beta...

Massimo Bergamini, Anna Trifone
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Ein Lehrwerk fur deutsche Sprache und Kultur. Arbeitsbuch. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 1.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Ein Lehrwerk fu...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Kursbuch. Per le Scuole superiori. 1.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Kursbuch. Per l...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani