Perdono rancore

Perdono rancore

Rancore: da rancor, lamento, odore acre, astio. All'origine del rancore non c'è solo l'offesa subita ma anche il tentativo fallito di far valere le proprie ragioni. Perdono: donare più del necessario, andare oltre lo stesso senso di giustizia. Nel contrasto Rancore-Perdono è in gioco un'idea di giustizia ma anche il nocciolo stesso del destino umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofi a luci rosse
Filosofi a luci rosse

Emanuele Pietro
Il fantasma stonato
Il fantasma stonato

SCOOBY-DOO, C. Brambilla
Venditore di storie (Il)
Venditore di storie (Il)

Giovanna Paterniti, Jostein Gaarder, G. Paterniti
Le lacrime della giraffa
Le lacrime della giraffa

S. Bertola, Alexander McCall Smith
Gli immigrati in Italia
Gli immigrati in Italia

Giuseppe Sciortino, Asher Colombo
Washington e il mondo. I dilemmi di una superpotenza
Washington e il mondo. I dilemmi di una ...

Justin Vaisse, Giuseppe Balestrino, Pierre Hassner, Andrea De Ritis
Illeciti atipici. L'abuso del diritto, la frode alla legge, lo sviamento di potere
Illeciti atipici. L'abuso del diritto, l...

Atienza Manuel, Ruiz Manero Juan
Compostela e il culto di san Giacomo nel Medioevo
Compostela e il culto di san Giacomo nel...

Aldo Pasquali, Denise Péricard Méa, Denise Péricard-Méa
Sulla guerra
Sulla guerra

Michael Walzer, N. Cantatore