Svegliati Simone

Svegliati Simone

Ha quindici anni, Simone, quando il suo cuore si arresta, una mattina di ottobre alle 7.20, mentre va a scuola in motorino. E' Simo, è caduto. Da solo. Ma perché non si rialza?. Simone vomita, quelli dell'ambulanza spingono e lui convulsamente vomita un liquido rosso, non è sangue, è il succo di arancia rossa bevuto pochi minuti prima, con sua sorella, a colazione. Svegliati, Simone. Ma Simone non si è svegliato ancora. Sono passati 4 anni, da quella mattina di ottobre. E Simone non si è svegliato. Non si sveglierà. Storia di un ragazzo che suonava la chitarra e non amava la scuola. Storia di un ragazzo che aveva mille amici che, quattro anni dopo, continuano a stargli vicino, a parlargli. Non l'hanno dimenticato. Dopo 5 giorni senza vederlo, hanno nostalgia di lui. Continuano a dirgli: Svegliati Simone. Ad accarezzarlo, a fargli sentire le sue musiche preferite. Anzi, un po' meno rock di una volta. Storia di Gloria, la sua mamma che racconta la storia. Che respira (Non la voglio questa vita!) e piange (Non vedo più la città), che ride, lo cambia, lo bacia, non lo lascia andare. Sei un bel ragazzo, Simone. Non morire, Simone. Gloria non lancia messaggi, non fa prediche, non vuole insegnare niente a nessuno. Ma riconosce il miracolo dell'amicizia e della solidarietà cresciute intorno a Simone, che non si sveglia: Come spiegare alla gente che una persona in coma non è morta?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daedalus
Daedalus

Arturo M. Iannace
Non credo proprio
Non credo proprio

Lubiana Giovanni
La donna nella Bibbia
La donna nella Bibbia

Donata Scannavini
Il riflesso di me stessa
Il riflesso di me stessa

Tatiana Pelizza
Gli animali raccontano
Gli animali raccontano

Simona Sgherri
L' amore nomade
L' amore nomade

Margherita Gallo
Lei resta
Lei resta

Antonella Vono
Vivere amando la morte
Vivere amando la morte

Leo A. Corrado
Il virus americano
Il virus americano

Giorgio Buquicchio
Ragnatele in disparte
Ragnatele in disparte

Andrea Astolfi