I cattolici nel Trentino. Identità, presenza, azione politica 1890-1987

I cattolici nel Trentino. Identità, presenza, azione politica 1890-1987

Lo studioso veronese si cimenta con un secolo di cattolicesimo in Trentino: dalla nascita della prima cooperativa (1890) alla fine dell'episcopato conciliare del vescovo Alessandro M. Gottardi (1987). Un progetto ambizioso e mirato: pochi fatti, pochi personaggi, ma le chiavi di lettura sono nette, sbalzate con evidenza col proposito di interpretare i caratteri di una esperienza lunga, laboriosa, conflittuale e infine coronata da buoni successi. I cattolici nel Trentino, secondo l'autore, sono stati i protagonisti di un "caso esemplare", che ben rappresenta i caratteri paradossali della morale elastica e creativa del pensiero cristiano, il suo peculiare razionalismo e la sua spiritualità, la mistica aspirazione al trascendente e la singolare concretezza, l'impoliticità e il tatticismo cinico, la tentazione del radicalismo e la mai rinnegata ortodossia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I cattolici nel Trentino. Identità, presenza, azione politica 1890-1987
  • Autore: Vittorio Carrara
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Margine
  • Collana: I larici
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 220
  • Formato:
  • ISBN: 9788860890399
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti garibaldini. 1.
Scritti garibaldini. 1.

E. Elli, C. Scarpati, L. Cattanei, Giuseppe Cesare Abba
Scritti garibaldini. 2.
Scritti garibaldini. 2.

E. Travi, Giuseppe Cesare Abba
Teologia del Nuovo Testamento. 2.
Teologia del Nuovo Testamento. 2.

Leonhard Goppelt, Jurgen Roloff, N. Ponzanelli
Il prezzo dell'amore
Il prezzo dell'amore

Greshake Gisbert