Il ramayana

Il ramayana

Nella vicenda di Rama, figlio di re Dasaratha e incarnazione di Visnu, affiora una parabola di portata decisiva: essa è infatti, al fondo, una travagliata e avventurosissima storia di formazione. R.K. Narayan ci racconta il grande poema epico indiano con felicità di linguaggio, scioltezza compositiva e prontezza di spunti narrativi. Conducendoci nelle immense foreste e nelle città affollate di un'India di sogno (seminata, qua e là, di riferimenti a una geografia più attuale), Narayan ci mostra la tradizione fondante di un'intera civiltà, con i suoi valori, i suoi dei, ie sue consuetudini. E traccia anche una lezione suadente di psicologia universale: la lotta fra le forze del bene e quelle del male, oltre che sulle rive dell'isola di Lanka, avviene in qualche zona oscura della coscienza di tutti noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Del metallo e della carne
Del metallo e della carne

Giuseppe Patroni Griffi
La mia, è stata raccolta
La mia, è stata raccolta

Cinquepalmi Vittorio
Tracce di pareri civile
Tracce di pareri civile

Andrea Di Giovanni, M. Letizia Mantovani
La lezione di Berlusconi. L'importanza del marketing in politica
La lezione di Berlusconi. L'importanza d...

Matteo Garnero, Teobaldo Boccadifuoco