Poesie e disegni a china

Poesie e disegni a china

Abate, poeta, pittore e "umorista trascendente", Sengai è una delle espressioni più alte dello spirito giocoso e laico dello zen. Ciò che affascina della sua opera è la capacità di proporre una filosofia senza teoremi, affidata a guizzi di stupore e ironia nati dalla deliberata scelta del soggetto umile, nella pittura come nell'haiku, e dal rifiuto di ogni santità proclamata. Nessun occidentale negherebbe a Sengai il titolo di poeta, ma le sue liriche vengono da un mondo dove la poesia si esprime come immagine, sublimata nell'esercizio zen della calligrafia: e la scrittura diviene a sua volta segno pittorico, celebrando così l'inscindibile unità delle due pratiche. Quest'antologia di poesie e disegni segna anche l'incontro ideale di Sengai con Daisetz T. Suzuki, il suo maggior esegeta che, nella forma discreta ed essenziale del commento, ci offre un piccolo, appassionante trattato sullo zen. Con note introduttive di Herbert Read, Basil Gray e Sado Idemitsu.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neuromante
Neuromante

William Gibson
L'alfiere
L'alfiere

Rainer Maria, Rilke
La frontiera
La frontiera

Vegliani Franco
Monsieur Teste
Monsieur Teste

Valéry Paul
Lo spirituale nell'arte
Lo spirituale nell'arte

Kandinskij Vasilij
Christopher e il suo mondo
Christopher e il suo mondo

Isherwood Christopher
Cere perse
Cere perse

Bufalino Gesualdo
La parola dipinta
La parola dipinta

Pozzi Giovanni
Il pensiero cinese
Il pensiero cinese

Granet Marcel