Il ciclista di Chernobyl

Il ciclista di Chernobyl

Chi è il vecchio abbandonato con due sacchetti di vestiti in un self service sugli Champs Elisés? Se lo chiede il protagonista di questo romanzo, il rappresentante spagnolo dell'Ufficio Pesi e Misure, che si trova a Parigi per una riunione e si vede affidare il vecchio dai servizi sociali per una serie di equivoci. Scopre così in un lungo flash back la storia - ispirata a fatti reali - di Vasili Nesterenko, fisico nucleare sovietico, a capo di un importante progetto bellico, chiamato subito dopo l'incidente di Chernobyl a scongiurare l'esplosione che rischiava di ridurre l'Europa a un deserto. Dopo essere riuscito nell'impresa, Nesterenko con il tempo si accorge che le autorità russe tendevano a minimizzare l'incidente, a manomettere i dati sulle radiazioni, ad alzare la soglia di pericolosità per l'uomo, invitando la gente a tornare nelle proprie case. La sua protesta, esercitata tramite un'associazione da lui fondata, la Belrad, che diffonde i dati reali, viene messa a tacere con persecuzioni e attentati, finché Nesterenko si rifugia a Pripyat, una città di 50.000 abitanti a tre chilometri da Chernobyl. Una città abbandonata, altamente contaminata, dove però qualcuno (pochissime persone) si ostina a sopravvivere, mentre imperversano bande di saccheggiatori, e una guida più o meno illegale porta qualche "turista" in città per 400 dollari o si fa procurare dai "coloni", in cambio di viveri non contaminati, animali mutanti da rivendere all'estero...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti di un'adolescenza
Frammenti di un'adolescenza

Francesca Nicolò
Fuori da dentro
Fuori da dentro

Mannari Dario
Frammenti d'amore
Frammenti d'amore

Stefania Faggion
Santa Gemma Galgani
Santa Gemma Galgani

Calabrese Antonio
Annaspo e rinasco
Annaspo e rinasco

Carola De Paola