Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città

Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città

Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella "da bere", del rampantismo anni Ottanta, la città si sta trasformando da capitale della moda e della finanza a moderna metropoli multietnica che ambisce a un ruolo sempre più centrale nella cultura europea e occidentale. Presa coscienza che esistono molti modi per conoscere una città, e molti modi per raccontarla, Gianni Biondillo e Michele Monina, il primo scrittore fortemente attaccato alla sua città, e il secondo, milanese d'adozione, da sempre appassionato di psicogeografia, decidono di mettere da parte lo spirito del flaneur e per una volta di intraprendere un viaggio programmatico da fare insieme: un giro intorno alla città dove l'uno è nato e l'altro è arrivato una decina d'anni fa e che ancora non sono riusciti a decodificare. Seguendo il margine della tangenziale di Milano, i due scrittori cercano di tracciare una mappa della città a partire dai suoi contorni. I viandanti della tangenziale mette in scena luoghi, personaggi, aneddoti, storie, traiettorie sghembe, percorsi d'acqua, cantieri in corso, polaroid di periferie, suggestioni psicogeografiche, appunti di fisiognomica cittadina, materiali vari raccolti durante i lunghi tragitti, fatti rigorosamente a piedi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La repubblica di Siena
La repubblica di Siena

Pecchioli Arrigo
Carena
Carena

Guido Perocco
Gli argenti italiani
Gli argenti italiani

Mario Petrassi
Gli ori in Italia
Gli ori in Italia

Petrassi Mario, Bussagli Mario, Moscati Sabatino
St. Peter in Rome
St. Peter in Rome

Smith James, Barnes Arthur S.
Terre di Liguria
Terre di Liguria

Taviani, Paolo E.
La cattedrale di Roma
La cattedrale di Roma

Valentini Agostino, Gerardi Filippo
Del Debbio
Del Debbio

Valeriani Enrico
Casorati
Casorati

Marco Valsecchi