Dizionario dei luoghi non comuni

Dizionario dei luoghi non comuni

Romanziere, diarista, pittore, fotografo, dilettante di composizione musicale e di scienza, Samuel Butler era soprattutto un "bastian contrario". Perché questo gentiluomo vittoriano, rispettabile, abbastanza benestante, che si divideva equamente tra un'amante fissa di sesso femminile e giovani amici di sesso maschile, trovava la sua verità interiore nell'opposizione. A tutto e a tutti. Il più importante "tutto" a cui era contrario era il cristianesimo, dal cui giogo riuscì presto a liberarsi nonostante l'opposizione famigliare. I "tutti" erano soprattutto i genitori e i parenti. La sua famiglia era un baluardo dell'anglicanesimo, e Butler le si oppose, pur mantenendo rapporti di convenienza per ragioni di eredità. Ma Butler nella sua cocciutaggine era pure contrario a tutti quegli altri che sarebbero dovuti essere compagni di strada nelle sue battaglie; per esempio agli scienziati, ai pittori più ammirati, ai musicisti...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

11 settembre Bush ha mentito. Il documento atto d'accusa del guardiano delle Twin Towers
11 settembre Bush ha mentito. Il documen...

William Rodriguez, Claudia Zanotelli, Claudio De Santis, Philip J. Berg, Giulietto Chiesa, Paola Agosti
Schiavi e schiavisti
Schiavi e schiavisti

Emilio Salgari, Silvio Talman
I predoni
I predoni

Emilio Salgari, Silvio Talman
Gli specialisti
Gli specialisti

David Wolstencroft, Stefano Bortolussi
Tonino Guerra
Tonino Guerra

Rita Giannini