Nuova cronica

Nuova cronica

Giovanni nacque a Firenze forse intorno al 1280, esordì in campo mercantile agli inizi del '300 e tra il terzo e quarto decennio del secolo, intraprese una brillante e intensa carriera politica. Autore di una celebre "Cronaca" che narra, in dodici libri, la storia del mondo e in particolare di Firenze, dalla torre di Babele fino al 1348, continuata da suo fratello minore, Matteo. L'ispirazione a scrivere una cronaca sulle vicende fiorentine lo colse nel 1300, allorché si trovava a Roma in occasione del giubileo indetto da Bonifacio VIII. Testo brillante e ricchissimo, via via più accurato e attendibile con l'avvicinarsi della narrazione ai tempi di vita dell'autore, la Cronaca villaniana è una delle opere più interessanti della prosa volgare trecentesca, e sicuramente la più famosa delle Cronache cittadine del Basso Medioevo, vero e proprio emblema della civiltà comunale fiorentina nel momento del suo più fulgido splendore.
Prezzo: € 150,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Società e Stato
Società e Stato

Alaimo Antonino
Geografia dell'ambiente e dello sviluppo. Per la Scuola media. 3. (2 vol.)
Geografia dell'ambiente e dello sviluppo...

Adalberto Vallega, Bruna Cassanello
Pacchetto Office per Windows. Word, Excel, Access, Powerpoint. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Pacchetto Office per Windows. Word, Exce...

Alessandro V. Martinelli, Eleonora Rosada