Liber sine nomine. Testo originale a fronte

Liber sine nomine. Testo originale a fronte

"Il 'Liber sine nomine' comprende diciannove epistole precedute da una prefazione, tutte rigorosamente prive dei nomi del mittente e dei destinatari, alle quali è affidato il più segreto pensiero di Francesco Petrarca sulla profonda crisi che minava la Chiesa del Trecento. In esse l'umanista affronta due problematiche strettamente connesse tra loro e di immediata attualità: il declino morale della curia avignonese e la vicenda civile e umana di Cola di Rienzo. Di quest'opera, nella quale più che in ogni altra Petrarca ha mostrato attiva partecipazione a eventi storici di capitale importanza, esiste una moderna edizione critica, pubblicata a Halle nel 1925 dal filologo tedesco Paul Piur come contributo alla Geistesgeschichte der Fruhrenaissance. Il testo del Liber è preceduto da un'ampia introduzione, nella quale largo spazio viene dato al manifestarsi di quelle idee, di quei germi di contestazione del potere ecclesiastico, che dal medioevo attraverso la prima età moderna dovevano condurre alla riforma luterana." (Dall'introduzione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chilometri di sudari. L'investigatore Nestor Burma
Chilometri di sudari. L'investigatore Ne...

F. Angelini, Leo Malet, L. Bernardi
Medicina antroposofica. La cura del corpo, dell'anima e dello spirito secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner
Medicina antroposofica. La cura del corp...

Michael Evans, R. Guardigli, Iain Rodger
Il governo dei conflitti
Il governo dei conflitti

Elio Veltri, Francesco Paola
La traduzione. Teorie e pratica
La traduzione. Teorie e pratica

Susan Bassnett, McGuire
Bonus malus
Bonus malus

Geno Pampaloni
Il Super-Baby
Il Super-Baby

Ferdinando Camon
Il gioco
Il gioco

Milo Manara
FESTA IN MASCHERA
FESTA IN MASCHERA

Silvia D'Achille