Da un luogo alto. Su Leopardi e il leopardismo

Da un luogo alto. Su Leopardi e il leopardismo

Il poeta lirico nel momento dell'ispirazione, così come il filosofo all'apice della sua riflessione, "guarda le cose come da un luogo alto e superiore a quello in che la mente degli uomini suole ordinariamente consistere", si legge nello "Zibaldone". E l'opera leopardiana appare tutt'oggi il frutto di uno sguardo dall'alto, di un'insuperata lungimiranza poetica e filosofica. Questo libro risale all'origine del pensiero poetante leopardiano analizzando l'intrinseco rapporto tra poesia e ispirazione, essenziale per comprendere sia le riflessioni di Leopardi sul teatro antico, sia il significato autentico del titolo "Operette morali". Il libro si sofferma inoltre sul diarismo esistenziale dello "Zibaldone"; sull'immagine dell'Italia nei "Paralipomeni"; sulle sorprendenti (e trascurate) analogie tra Emerson e Leopardi; e su due autori decisivi, benché in parte rimossi, del nostro Novecento - Papini e Rensi -, che dimostrarono una precoce attenzione verso Leopardi non solo come poeta, ma anche come pensatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impossibile volo
L'impossibile volo

A. Rusconi, Louis De Bernières
Il prato del destino
Il prato del destino

Mirko Bazzoli
Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale
Tre progetti realizzati a Roma tra innov...

Tittoni Maria Elisa, La Rocca Eugenio, Crachi Piercarlo
Torniamo a casa
Torniamo a casa

Slaughter Carolyn
I numeri pensati. 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia
I numeri pensati. 1° Rapporto sulla dev...

T. Pagliaroli, M. S. Totaro, I. Mastropasqua
Rovere. La storia e il luogo
Rovere. La storia e il luogo

Domenico Colasante, Saro Cinti
Gideon il tagliaborse
Gideon il tagliaborse

Linda Buckley-Archer, V. Daniele
1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana: Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma
1938 Leggi razziali. Una tragedia italia...

Bondi Sandro, Berger Sara, Nicosia Alessandro, Pezzetti Marcello, Gattegna Renzo, Benz Wolfgang, Sarfatti Michele, Vespa Bruno, Catalan Tullia
L'oro dei Medici
L'oro dei Medici

Patrizia Debicke Van der Noot
Vortice di inganni. Il romanzo di Cesare Borgia
Vortice di inganni. Il romanzo di Cesare...

Martignoni Michela, Martignoni Elena