Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confronto

Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confronto

Che laici e cattolici, in bioetica, si trovino spesso su posizioni opposte è un fatto noto, ma la ragione per cui ciò accade costituisce un tema notoriamente controverso, su cui soprattutto nel nostro paese è in corso un annoso confronto, che oppone i teorici della diversità paradigmatica fra le due bioetiche a coloro che invece, a vario titolo, la negano o la minimizzano. Considerata l'importanza cruciale del tema, il volume offre un quadro aggiornato del dibattito in corso, presentando un percorso storico e teorico che si configura come un contributo originale a una questione ineludibile della bioetica del nostro tempo e, di riflesso, della società italiana in generale. La questione, infatti, investe non solo la dimensione conoscitiva e la riflessione etico-culturale, ma presenta inevitabili ricadute anche sul piano pratico e politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kandar anubhuti. L'esperienza di Dio
Kandar anubhuti. L'esperienza di Dio

Arunagirinathar, N. V. Karthikeyan
L'idea del tempo
L'idea del tempo

Hack Margherita, Battaglia Pippo, Buccheri Rosolino