Il suicidio dell'Occidente

Il suicidio dell'Occidente

L'uomo occidentale, soprattutto quello europeo, è prigioniero di una tendenza che lo porta a negare la propria identità storica e culturale e a cercare sempre nuovi riferimenti in un non meglio definito universo dei diritti. Prigioniero di una società sempre più edonistica e priva di riferimenti al sacro, sta cedendo alle suggestione teoriche dei negatori della tradizione e si trova a doversi misurare con le pulsioni antioccidentali dell'Islam e delle sue degenerazioni. Una intervista graffiante sui temi più scottanti dell'attualità politico-culturale rilasciata da uno dei maggiori pensatori contemporanei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ottava vibrazione
L'ottava vibrazione

Carlo Lucarelli
Franny e Zooey
Franny e Zooey

J. D. Salinger, R. C. Cerrone, R. Bianchi
Il mondo senza di noi
Il mondo senza di noi

N. Gobetti, Alan Weisman
Altri colori. Vita, arte, libri e città
Altri colori. Vita, arte, libri e città

G. Bellingeri, S. Gezgin, Orhan Pamuk
Amore e ginnastica
Amore e ginnastica

L. Scarlini, Edmondo De Amicis
Le cose fondamentali
Le cose fondamentali

Tiziano Scarpa
Bestie
Bestie

Sandrone Dazieri