Scritti di storia e politica internazionale

Scritti di storia e politica internazionale

Gli scritti raccolti in questo libro rappresentano una parte poco nota ma molto significativa dell'imponente bibliografia di Emilio Betti. Il dato unificante di quelli che Betti stesso definì "Scritti di storia e politica internazionale" è l'analisi della politica estera negli anni Venti del secolo scorso. La linea metodologica è nella connessione tra storia e politica internazionale: l'autore svolge, tra l'altro, una critica serrata della Società delle Nazioni, e mette in discussione il modello di democrazia anglosassone, il suo apparente disinteresse, la sua pretesa infallibilità politica. Tali interventi rappresentano un campo d'interesse cui Betti si dedicò con grande passione, svolgendo un percorso originale che si interseca per molti aspetti agli altri. Questo volume vuole essere anche un contributo a una migliore conoscenza della biografia di Emilio Betti, in particolare attraverso lo studio di documenti di archivio che illustrano la drammatica vicenda del giudizio di epurazione cui il grande giurista fu sottoposto, e i suoi tormentati rapporti con Piero Calamandrei, nel quadro di un dibattito, breve ma intenso, sul rapporto tra politica, storia e insegnamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il senso della bellezza
Il senso della bellezza

George Santayana
La scuola o la scarpa
La scuola o la scarpa

Tahar Ben Jelloun, A. M. Lorusso, Anna Maria Lorusso, Lorenzo Mattotti, L. Mattotti
Lezioni di estetica. 49.
Lezioni di estetica. 49.

Alexander Gottlieb Baumgarten, S. Tedesco
Capricorno
Capricorno

A. Leonetti, Douglas Baker
Pesci
Pesci

A. Colitto, Douglas Baker
Boccalone
Boccalone

Enrico Palandri