La storia e l'azione. Vita politica di Gioacchino Volpe

La storia e l'azione. Vita politica di Gioacchino Volpe

Questo volume vuole ricostruire il lungo impegno storiografico di Gioacchino Volpe vissuto nell'Italia carducciana, crispina, giolittiana, nei tempi del moto interventista e del primo conflitto mondiale, dell'ascesa e del trionfo del fascismo, della catastrofe nazionale del 1943, del difficile, drammatico secondo dopoguerra. Colui che fu per antonomasia lo storico della storia d'Italia (dal Medioevo all'Età contemporanea) rappresentò con i suoi desideri, le sue speranze, illusioni, traviamenti, la storia di un italiano, simile a quella di tanti altri più oscuri suoi connazionali. Una vita politica, che è allo stesso tempo racconto corale di un'intera generazione intellettuale (dei Croce, dei Gentile, dei Salvemini, dei Prezzolini), dove quello steccato apparentemente invalicabile che dovrebbe separare, nel mestiere di storico, riflessione sul passato e scelte di campo nel presente mostra invece allo scoperto crepe, fratture mal connesse, soluzioni di continuità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spartizione
La spartizione

Carlo Bo, Piero Chiara
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

Buzzati Dino
Romanzi e altro
Romanzi e altro

S. Perosa, Virginia Woolf
Scrittori italiani di aforismi
Scrittori italiani di aforismi

Giuseppe Pontiggia, Gino Ruozzi
Tutte le novelle
Tutte le novelle

Guy de Maupassant
Cattedrali e basiliche
Cattedrali e basiliche

Graziella L. Ciagà
L' isola del tesoro
L' isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
Enciclopedia della favola. Fiabe di tutto il mondo per 365 giorni
Enciclopedia della favola. Fiabe di tutt...

Gianni Rodari, Maria Lucioni Diemoz, Franco Prattico
Il manuale del buon politico
Il manuale del buon politico

Luigi Sturzo, G. De Rosa