Pietro Rossi. Contadino e poeta

Pietro Rossi. Contadino e poeta

La poesia dialettale rappresenta una componente fondamentale della letteratura italiana. Pietro Rossi, così come Giustiniano Villa, in Romagna hanno ideato un vero e proprio modo di intervenire sugli eventi e le questioni sociali, leggendo i propri componimenti nei mercati e diffondendo i loro 'fogli'. Complesso diventa formulare un'idea unitaria della loro produzione intellettuale. L'Autrice, già grande esperta dell'opera del Villa, è riuscita a riordinare tutto il materiale conosciuto di Pietro Rossi, contadino sammarinese, come amava definirsi. Questo libro nasce dalla esigenza che gli scritti di un importante, ma trascurato autore dell'Ottocento non vadano dimenticati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Naples, Pompeii
Naples, Pompeii

Marina Beretta, Eugene Whitlock
Introduzione alla domotica
Introduzione alla domotica

D. Conserva, Domenico Trisciuoglio
I fuochi della sera
I fuochi della sera

Messa Giuseppe
Dei pupi. Ediz. illustrata
Dei pupi. Ediz. illustrata

Buscarino Maurizio