Mauro De Mauro. Il grande depistaggio

Mauro De Mauro. Il grande depistaggio

Mauro De Mauro. Il grande depistaggio: Mauro De Mauro era un giornalista dal passato fascista che lavorava per un giornale comunista. Era un tipo strano. La sua faccia apparve in mezzo al telegiornale (in bianco e nero), il 18 settembre 1970. La foto sgranata. Il bozzo sul naso. La cicatrice sulla fronte. Quella specie di ghigno, che forse era un sorriso. In quei giorni si stava occupando per conto del regista Francesco Rosi di ricostruire la misteriosa morte di Enrico Mattei. Ma si occupava anche di mafia... Magistrati, politici, mezzi di informazione, inquirenti, servizi segreti, mafia, ricatti, doppi giochi, depistaggi, colpi di stato. Sono solo alcuni dei termini che vanno a comporre questa storia. Con uno stile asciutto e tesissimo, senza mai accontentarsi dell'evidenza ma senza cadere nel complottismo, gli autori ci restituiscono una delle storie più importanti e affascinanti del primo ventennio repubblicano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anni luce
Anni luce

Maggie Gee, G. Giri
Mussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse
Mussolini grande attore. Scritti su razz...

Alberto Cavaglion, Camillo Berneri
Popcorn
Popcorn

Giuseppe Sansone
I Promessi sposi (1827)
I Promessi sposi (1827)

Manzoni Alessandro
Vergogna e gelosia. Tumulti segreti
Vergogna e gelosia. Tumulti segreti

Phil Mollon, G. Noferi
Francesco Negri fotografo 1841-1924
Francesco Negri fotografo 1841-1924

Barbara Bergaglio, P. Cavanna, B. Bergaglio