Rito e modernità. I limiti della sincerità

Rito e modernità. I limiti della sincerità

Rito e modernità si propone di cambiare radicalmente la nostra concezione del rito. Con l'aiuto di prospettive psicoanalitiche e antropologiche, illustra il processo di creazione di mondi "come se", fondati nella capacità della mente di immaginare universi condivisi, di passare da un mondo immaginario all'altro, comune al rito e al gioco. I riti tracciano i confini dei mondi immaginari, tra cui l'empatia e altri ambiti di creatività, come la musica, l'architettura e la letteratura. I riti ci permettono di vivere in un mondo intrinsecamente imperfetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ségeste. Histoire, culture, art, archéologie
Ségeste. Histoire, culture, art, arché...

A. Schauinger, Ruth von Gunten
Segesta. Historia, cultura, arte, arqueologìa
Segesta. Historia, cultura, arte, arqueo...

F. De Benedictis, Ruth von Gunten
Olocausto
Olocausto

M. Giuliani, Emil L. Fackenheim
Matrici vettori con applicazioni all'architettura. Esercizi svolti con richiami di teoria
Matrici vettori con applicazioni all'arc...

Galli Antonio, Galli M. Adele
Geometria
Geometria

Capparelli Stefano, Del Fra Alberto
Prove di sorriso
Prove di sorriso

Puleio Patrizia