Consultazione psicodinamica. Teoria e tecnica (La)

Consultazione psicodinamica. Teoria e tecnica (La)

Da non addetta ai lavori ma attenta alle scienze umane e soprattutto appassionata di quel guazzabuglio dell'animo umano, scopro con immenso piacere un libro tecnico ma così accattivante da leggersi d'un fiato, quasi fosse un romanzo!Lo stile articolato ma chiaro, pungente e garbato al tempo stesso, che si fa addirittura divertente senza essere mai banale, nonchè il rigore scientifico dei contenuti che si coniuga mirabilmente con la capacità di "sentire" la persona, l'altro rendono questo scritto un esempio unico non solo di chiarezza espositiva ma soprattutto di come si possa essere psicoterapeuti preparati e al tempo stesso pronti ad affrontare l'imprevisto, capaci di mettersi in gioco e di "entrare" nella relazione con coraggio, umanità e onestà intellettuale. Emerge l'"arte" terapeutica, insieme di tecnica ed emozione, razionalità ed intuizione che si vorrebbe trovare quando ci si rivolge ad un esperto dei moti della psiche per avere aiuto e sollievo e che lascia nel cuore sicurezza e calore. Quel calore che si sprigiona da ogni riga, da ogni frase, da ogni pagina di questo libro, il cui autore mostra di avere competenza e umiltà, grande sensibilità e grande rispetto della persona. Consigliatissimo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartografia. La lettura delle carte
Cartografia. La lettura delle carte

Pietro Marescalchi, Luigi Aruta
Simone acchiappasuoni
Simone acchiappasuoni

Francesco Tullio Altan
Alfred Hitchcock
Alfred Hitchcock

Giorgio Gosetti
Krzysztof Kieslowski
Krzysztof Kieslowski

Serafino Murri
Dario Argento
Dario Argento

Roberto Pugliese
Kafka. Per una letteratura minore
Kafka. Per una letteratura minore

Guattari Félix, Deleuze Gilles
Pietro Aretino
Pietro Aretino

Paul Larivaille