La reinterpretazione della propria vita. La sindrome dell'irrealizzazione e la sua paradossale soluzione

La reinterpretazione della propria vita. La sindrome dell'irrealizzazione e la sua paradossale soluzione

L.autore ha individuato una vera e propria sindrome irrealizzante che caratterizza la maggior parte delle persone. I suoi più recenti studi, oggetto di questo saggio, illustrano i curiosi meccanismi interiori che molto spesso limitano l'autorealizzazione. La scoperta approda all'elaborazione di un piano conoscitivo ragionato alla portata di tutti, attraverso cui liberarsi progressivamente dagli invalidanti condizionamenti culturali che derivano dalla diffusa educazione paternalistica. In sintesi, una vera e propria guida per incominciare a vivere con maggiore agio, dignità e potenza la propria vita personale, relazionale e professionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro
Teatro

Schlinger, Lucius F.
Il mio viaggio nel secolo cattivo
Il mio viaggio nel secolo cattivo

M. Luigia Nitti Baldini, Stefano Rolando
Ottavio Cuordizucchero
Ottavio Cuordizucchero

Staffieri Luisa
Percorsi tecnologici. Disegno & comunicazione-Schede di disegno-Tecnologia-Informatica. Per la Scuola media. Ediz. illustrata. Con CD-ROM. Con espansione online
Percorsi tecnologici. Disegno & comunica...

Gino Cappè, Pieralberto Boasso
Il lavoro del tempo
Il lavoro del tempo

Viglialoro Luca
Tintinnio di farfalle
Tintinnio di farfalle

Agnoletto Arianna
Trame del testo e dell'immaginario. Per le Scuole superiori. Ediz. illustrata. Con espansione online vol.2
Trame del testo e dell'immaginario. Per ...

Vincenzo Jacomuzzi, M. Rosaria Miliani, Francesca R. Sauro