La magia nella fiaba. Itinerari e riflessioni

La magia nella fiaba. Itinerari e riflessioni

Nella magia della fiaba ogni lettore ritrova un elemento del proprio inconscio, ritrova aspetti originari della mente, attiva processi di superamento del reale qui e ora con i suoi limiti con le sue povertà e può attivare un processo capace di pensare l'ulteriore, il diverso, legittimando lo sforzo costruttivo e interpretativo della fantasia. Se così è (e lo è) la fiaba parla a tutti e parla a tutti anche con quel paradigma magico che la contrassegna. Magia alla quale è assegnato il ruolo di tenere aperto un varco verso il possibile, un percorso del "non ancora", un cammino in direzione della speranza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D23008212 Buone 11,50 Acquista
37770E Come-nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non solo ciclismo. Il mio ritorno alla vita
Non solo ciclismo. Il mio ritorno alla v...

Armstrong Lance, Jenkins Sally
Il gioco del go
Il gioco del go

Aroutcheff Pierre
Il teatro dei ruoli
Il teatro dei ruoli

Artioli Umberto, Degli Esposti Paola, Randi Elena
Masaniello nella drammaturgia e nella iconografia del suo secolo
Masaniello nella drammaturgia e nella ic...

Asselyn Thomas, Weise Christian
Oltre la scena Occidente
Oltre la scena Occidente

Attisani Antonio