Le orgini della sociologia

Le orgini della sociologia

Per la prima volta in traduzione italiana, una raccolta di saggi inediti in onore di Max Weber II testo qui presentato, tradotto per la prima volta, fa parte di una raccolta di saggi scritti in onore di Max Weber e pubblicati nel 1923. In quest'occasione Sombart si confronta con il tema, ancor oggi attuale, delle origini della sociologia, individuando il momento in cui nasce la necessità di affrontare lo studio della società: la prima volta che risuona il termine Gesel/schaft. Da quei momento l'interesse e la curiosità nei confronti di questa realtà conoscitiva determina l'esigenza di una nuova scienza capace di dare conto dei cambiamenti epocali con i quali ci si confronta. Nasce così la "Sociologia".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pasticceria Zitti
La pasticceria Zitti

Ambra Garlaschelli, Rosa T. Bruno
L'euforia delle cime. Piccole considerazioni sulla montagna e il superamento di sé
L'euforia delle cime. Piccole consideraz...

A. Ghilardotti, Anne-Laure Boch
Il mormorio delle dune. Piccolo elogio del deserto e di coloro che lo vivono
Il mormorio delle dune. Piccolo elogio d...

Emma Zamburlini, Jean-Pierre Valentin, Giuseppina Zamburlini
Il richiamo della strada. Piccola mistica del viaggiatore in partenza
Il richiamo della strada. Piccola mistic...

Sébastien Jallade, L. Stroppa
La via Francigena in Italia. Alla ricerca del paesaggio
La via Francigena in Italia. Alla ricerc...

L. Marotta, Marotta, V. Bettini, S. S. Tosi
Il sogno della farfalla vol.1
Il sogno della farfalla vol.1

Richard Marazano, Luo Yin
Il sogno della farfalla vol.2
Il sogno della farfalla vol.2

Richard Marazano, Luo Yin
Jonah Martini. Gli eletti. 2.
Jonah Martini. Gli eletti. 2.

Sergio Gerasi, Alex Crippa