Ultimi roghi. Fede e tolleranza alla fine del Seicento. Il caso di Andrej Christoforovic Belobockij

Ultimi roghi. Fede e tolleranza alla fine del Seicento. Il caso di Andrej Christoforovic Belobockij

"La Confessione di fede" di A.Ch. Belobockij, erudito polacco accusato nel 1861 a Mosca di essere un eretico, è uno straordinario documento manoscritto, testimone di una delle fasi di passaggio più delicate nei rapporti tra Polonia e Russia. La polemica teologica e politica illustra con forza non solo le contraddizioni e le inattese aperture ideologiche della Russia prima delle riforme di Pietro il Grande, ma anche l'importanza del bagaglio retorico e dottrinale di un erudito polacco nutrito di quelle idee di pace e tolleranza sviluppatesi a partire dalle opere del mistico catalano Ramon Llull.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie romane
Storie romane

S. Corradin, Stendhal
Questo sono io
Questo sono io

Wilde Oscar
L'uomo difficile
L'uomo difficile

Hofmannsthal, Hugo von
Ginnastica per tardone
Ginnastica per tardone

Berio Luigi, Valle Luana
Spose
Spose

Orrico Fabio
Raccolto rosso
Raccolto rosso

Alberto Eva
Il ragazzo di Bruges
Il ragazzo di Bruges

Gilbert Sinoué
Città dei ladri (La)
Città dei ladri (La)

M. Rossari, David Benioff
Click!
Click!

F. Orsi, Kevin Meredith