Leadership per l'educazione. Riflessioni e prospettive dal dibattito globale

Leadership per l'educazione. Riflessioni e prospettive dal dibattito globale

Partendo dal presupposto che ormai è il mondo l'orizzonte in cui i leader educativi devono ambientare il loro lavoro, il volume vuole offrire un contributo per descrivere e comprendere le "nuove ecologie della leadership educativa" che influiscono anche sulle politiche del nostro Paese. Si analizzano cinque temi e scenari tra i più discussi nella letteratura internazionale: lo sviluppo delle definizioni di leadership, le influenze della cultura e delle caratteristiche istituzionali, il cambiamento in atto e previsto per il futuro, il concetto di accountability, il contesto della scuola in Inghilterra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sopravvivere alle emergenze. Gestire i sentimenti negativi legati alle catastrofi ambientali e civili
Sopravvivere alle emergenze. Gestire i s...

Biondo Daniele, Di Iorio Rita
Luci e ombre sulla vita nascente
Luci e ombre sulla vita nascente

Emilia De Rosa, Lucia Maulucci, Silvia Maulucci
Il fenomeno del bullismo. Tra prevenzione ed educazione
Il fenomeno del bullismo. Tra prevenzion...

Roberta Renzi, Maria Assunta Zanetti, Carlo Berrone
Il mito del denaro
Il mito del denaro

Claudio Widmann
Piccola introduzione alla ricerca educativa
Piccola introduzione alla ricerca educat...

Federico Batini, Matteo Perchiazzi