L' immagine della società nella fiaba

L' immagine della società nella fiaba

Questo volume percorre gli itinerari del mondo della fiaba: dalla arcaicità della fiaba popolare si passa alla lettura delle molte forme, articolate e complesse, che essa assume nella fiaba d'autore, dal Seicento a oggi, mostrando anche il ruolo di critica e di utopia che viene ad essa attribuito, cercando somiglianze e differenze con la società di tutti i giorni, ora attraverso la via della critica ora attraverso quella della fantasia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
37769E Come-nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alchimia
Alchimia

Marie-Louise Von Franz, R. Oliva
Vespa Tecnica. Ediz. tedesca. Vol. 2: 1956-1964.
Vespa Tecnica. Ediz. tedesca. Vol. 2: 19...

Roberto Leardi, Luigi Frisinghelli, Giorgio Notari
La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca
La grande trasformazione. Le origini eco...

Karl Polanyi, Roberto Vigevani, Alfredo Salsano
Banet & storia di Anna
Banet & storia di Anna

Valeria Jacobacci
Back to life
Back to life

Redaelli Michela
Mail da Furbonia
Mail da Furbonia

Di Furia, Andrea
Lavorare è un lusso
Lavorare è un lusso

Stefano Casertano
Le ceneri di Candore
Le ceneri di Candore

Pugliese Alessandro