L'identità tra individuo e società. Erik H. Erikson e gli studi su io, sé e identità

L'identità tra individuo e società. Erik H. Erikson e gli studi su io, sé e identità

"Il libro propone un'ottica interdisciplinare di psicologia e sociologia, integra la teoria di Erikson con la fase prenatale e propone l'intuizione di una continuità fra la formazione dell'identità nell'adolescente (identità psicosociale) ed un più esteso processo di formazione identitaria a livello di umanità in generale (che oggi viene definita identità planetaria)". Il libro tratta di come crescere i bambini, di psicologia del turismo e della formazione, di psicoanalisi, di cinema e teatro, delle torri gemelle e degli astronauti e di altro con un linguaggio ad un tempo specialistico e divulgativo. Il libro permette infine l'analisi dei sempre più complessi fenomeni con i quali gli individui, le realtà sociali e l'umanità in generale si stanno confrontando in questo inquieto inizio di ventunesimo secolo. fiorellifabio@virgilio.it
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Consigli a un giovane etologo
Consigli a un giovane etologo

Nicoletta Tiliacos, Simona Petruzzi, S. Petruzzi, Enrico Alleva
Dai bauli della memoria
Dai bauli della memoria

Marpillero Gina
Il cugino Pons
Il cugino Pons

Honoré de, Balzac
Cucina fiorentina
Cucina fiorentina

Aldo Santini, Marco Guarnaschelli Gotti, Marco Guarnaschelli Gotti
Cucina del Gargano
Cucina del Gargano

Giovanni Nino Arbusti
L'enneagramma
L'enneagramma

Karen Webb
Pensare architettura
Pensare architettura

Maddalena Disch, Francesco Dal Co, Peter Zumthor
La mazzetta
La mazzetta

Attilio Veraldi
Cucina del pesce dell'alto Adriatico
Cucina del pesce dell'alto Adriatico

Antonio Allegranzi, Marco Guarnaschelli Gotti