Donne in viaggio sulla via della scrittura

Donne in viaggio sulla via della scrittura

La francese Anne-Marie du Bocage, l'inglese Hester Lynch Piozzi, la tedesca Sophie von La Roche: tre donne del Settecento, viaggiatrici e scrittrici che conquistano la loro indipendenza viaggiando e che viaggiando diventano scrittrici di fama. Tre donne che non si conoscono, eppure si sentono affini, collegate da una stessa genealogia, tanto che due di esse scelgono la più affermata e anziana, la francese, come modello di emancipazione e di scrittura. Tre donne che viaggiano in modo diverso rispetto al classico Grand Tour riservato al genere maschile. Tre donne che guardano in modo diverso luoghi, persone, cose. Tre donne che con la penna creano un mondo dove la diversità è un vanto, in cui vivono donne diverse che non corrispondo al cliché sul 'bel sesso', donne libere nel movimento, libere nel modo di pensare. Chiunque legga l'analisi che Claudia Schlicht compie dei loro rendiconti di viaggio non può non imbarcarsi, a sua volta, in questa loro avventura che è prima di tutto un'esperienza di libertà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontri di lavoro
Incontri di lavoro

M. Cristina, Stradi
Educare alla legalità: 2
Educare alla legalità: 2

Verdoliva Francesco, Vitale Carmine
Educare alla legalità. Vol. 2: Legislazione minorile.
Educare alla legalità. Vol. 2: Legislaz...

Carmine Vitale, Francesco Verdoliva
Il bambino salta il muro. Culture e pratiche sociali negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia
Il bambino salta il muro. Culture e prat...

Iervese Vittorio, Baraldi Claudio, La Palombara Alessandro
Racconti di classe. Antologia di cooperazione educativa 1951-2001
Racconti di classe. Antologia di coopera...

Canciani Domenico, Vretenar Nerina, Cavinato Giancarlo