Ballata fra due guerre

Ballata fra due guerre

Dalla civiltà contadina all'inurbamento tre generazioni di perugini, dal 1915 al 1945, ricchi e poveri, nobili e plebei, con nomi, cognomi e soprannomi, raccontano come crebbero insieme; come scoprirono la città alta, chiusa nelle mura etrusche; come visitarono antichi borghi e castelli; come visitarono antichi borghi e castelli; come guardarono il Tevere, attraversarono a nuoto il Trasimeno, scalarono i Sibillini bianchi di neve perenne; arrivarono infine al mare superando gli Appennini attraverso la gola del Furlo. Raccontano come fecero lo sport, l'amore e la guerra, dalla quale i migliori, come sempre, non ritornarono. Tutti insieme, senza cerebralismi, si esprimono in questa "ballata" per far capire meglio Perugia e l'Umbria, per ritrovare valori perduti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astrolabio
Astrolabio

AA.VV.
Interessi e scelte
Interessi e scelte

Salvatore Soresi, Laura Nota
Giotto. Bilancio critico di sessant'anni di studi e ricerche
Giotto. Bilancio critico di sessant'anni...

Franca Falletti, Antonio Paolucci, Angelo Tartuferi