Cento «maestre di filosofia» in Umbria

Cento «maestre di filosofia» in Umbria

Nel 2002 è iniziata con sorprendente simultaneità l'esperienza del fare filosofia con i bambini e le bambine in molte scuole (dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado) dell'Umbria: un'esperienza che non aveva precedenti, e che è nata da subito come pluricentrica. Scoprire che in Umbria ci si è incamminati/e pressoché simultaneamente sulla stessa via, scoprire di essere in tanti (un centinaio quando in tutta Italia saremo, così almeno si presume, circa cinquecento) è stata un'esperienza esaltante. Scoprire poi che le esperienze umbre sono concentrate nel minuscolo triangolo Spoleto-Nocera Umbra-Umbertide è stata per tutti una sorpresa. Abbiamo pensato che sarebbe stato bello documentare i primi passi di questa impensata avanguardia che viene delineando nuovi modi di fare filosofia e quindi anche di essere "maestri/e di filosofia". Sono appunto le cento maestre a prendere la parola in questo volume insieme con i rispettivi dirigenti scolastici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia sistematica. 3.
Teologia sistematica. 3.

F. Giampiccoli, R. Bertalot, Paul Tillich, C. Papini
La biblioteca digitale
La biblioteca digitale

Salarelli Alberto, Tammaro A. Maria
Il necessario incanto. Conversazioni sulla poesia
Il necessario incanto. Conversazioni sul...

Roberto Mussapi, Fabrizio Pagni