I delitti della speranza

I delitti della speranza

Barcellona, 1877: il cielo della città è una cappa di rumi industriali, un "Soffitto delle Ombre". Una serie di efferati omicidi diffonde il panico tra la popolazione. Della caccia all'assassino sono incaricati l'ispettore Semproni De Paula, poco più alto di un bambino, paranoico e violento, e Menelaus Roca, anatomista agorafobico e fotofobo con un passato oscuro e una missione visionaria. Intorno a loro, un balletto di personaggi ambigui: Aniol Almarrosa, lo scrittore del momento, autore di un feuilleton che racconta le avventure dell'eroe decadente Merlin Fluxà; il ricco diplomatico Dado Blokium; Max Téller, re dei bassifondi di Trentaclaus, il quartiere della malavita; Liberata, la serva muta di Roca, che forse custodisce un segreto trascendentale. Tra depistaggi, tradimenti e giochi di palazzo, ciascuno sembra voler trarre vantaggio da una vicenda sempre più torbida che rischia addirittura di sovvertire l'ordine sociale. I Delitti della Speranza è un racconto gotico capace di giocare con gli stereotipi e, al tempo stesso, un romanzo popolare e un avvincente poliziesco che rende omaggio a Dickens e Conan Doyle. Ma la protagonista assoluta del romanzo è Barcellona, immortalata nel momento in cui la sua oscura anima medievale fa i conti con il sopraggiungere della modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo e il divino nell'induismo
L'uomo e il divino nell'induismo

A. Tombolini, Antonio Tombolini, Julien Ries
La chiesa degli ortodossi
La chiesa degli ortodossi

Aldino Cazzago, A. Cazzago, Olivier Clement
La prima enciclopedia delle religioni. Ediz. illustrata
La prima enciclopedia delle religioni. E...

Olivier Clement, Lawrence E. Sullivan, Julien Ries
Un giardino sottoterra
Un giardino sottoterra

Jo Seonkyeong, Nathalie Scholz
Introduzione ai controlli automatici
Introduzione ai controlli automatici

Antonio Lepschy, Umberto Viaro, Augusto Ferrante