Il fuzzy pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy

Il fuzzy pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy

Il termine "fuzzy" fu coniato dal logico Loft per ribattezzare un settore della logica matematica. L'autore illustra in questo libro la struttura e le caratteristiche della logica "fuzzy", soffermandosi anche a riflettere sulle implicazioni concettuali e filosofiche più generali che spiegano come questa logica abbia trovato terreno favorevole solo in Oriente, anche se concepita in America. Ciò a causa della rigidità dell'impostazione logica occidentale, una razionalità che si sviluppa in una forma esclusivamente dicotomica, applicata a tutti i fatti dell'esperienza della natura, mentre la cultura orientale, più flessibile si adatta meglio ad una impostazione "polivalente" come quella "fuzzy".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emile et la petite soeur
Emile et la petite soeur

Costetti Vilma, Rinaldini Monica
Un amore di provincia
Un amore di provincia

Augusto Galli
Gigi au royame du Roi Je-Dois
Gigi au royame du Roi Je-Dois

Benevelli Alberto, Serofilli Loretta
Il cagnolino Sunny
Il cagnolino Sunny

Monica Benvenuti
Respiri apuani
Respiri apuani

Bergitto Maurizio
Casanova gourmet
Casanova gourmet

Visintin Pierluigi
In viaggio verso la vita
In viaggio verso la vita

Viviana Valenti
Sulla soglia
Sulla soglia

M. Rita Bozzetti
Cuatri stagjons dal an
Cuatri stagjons dal an

Pellegrini Gianfranco