Il fuzzy pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy

Il fuzzy pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy

Il termine "fuzzy" fu coniato dal logico Loft per ribattezzare un settore della logica matematica. L'autore illustra in questo libro la struttura e le caratteristiche della logica "fuzzy", soffermandosi anche a riflettere sulle implicazioni concettuali e filosofiche più generali che spiegano come questa logica abbia trovato terreno favorevole solo in Oriente, anche se concepita in America. Ciò a causa della rigidità dell'impostazione logica occidentale, una razionalità che si sviluppa in una forma esclusivamente dicotomica, applicata a tutti i fatti dell'esperienza della natura, mentre la cultura orientale, più flessibile si adatta meglio ad una impostazione "polivalente" come quella "fuzzy".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sacerdoti del sole celeste
Sacerdoti del sole celeste

S. Bartoletti, E. Torti, M. Bonelli Di Salci, Bill Bridges
Giochi di potere
Giochi di potere

P. Maraziti, M. Nunzi, Bill Maxwell, Bill Bridges
Sotto il segno di Menocchio. Omaggio ad Aldo Colonnello
Sotto il segno di Menocchio. Omaggio ad ...

R. Paroni Bertoja, A. Del Col
Proceedings 1/st International IMS Project Forum (Ascona, 8-10 October 2001)
Proceedings 1/st International IMS Proje...

Charles Anderson, R. Claudio Boer, Bernardo Ferroni
Proceedings of International workshops on «Harbour, maritime & multimodal logistics modelling & simulation» and «Modelling & applied simulation»
Proceedings of International workshops o...

Roberto Mosca, Yuri Merkuryev, Agostino G. Bruzzone