Io, venditore di elefanti. Una vita per forza fra Dakar, Parigi e Milano

Io, venditore di elefanti. Una vita per forza fra Dakar, Parigi e Milano

Pubblicato nel 1990, "Io venditore di elefanti" è stato soprattutto un libro letto e discusso per l'interesse della testimonianza che correggeva molti pregiudizi a proposito di immigrazione e per la scelta di rinunciare a qualsiasi forma saggistica. Così la storia raccontata da un immigrato senegalese, Pap Khouma, a un giornalista italiano, Oreste Pivetta, si presenta come un romanzo-reportage, alla scoperta di una realtà conosciuta spesso solo superficialmente. Quella di Pap è l'esistenza di un clandestino che per sopravvivere deve vendere e per vendere deve percorrere tanta strada, trovare continuamente nuove "piazze". Dovrà nascondersi, scappare dai poliziotti, cercare un tetto per ripararsi. Fino all'annuncio di una sanatoria.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piante e animali velenosi. Guida contro le insidie della natura
Piante e animali velenosi. Guida contro ...

Christoph Mayr, G. Giudiceandrea
L'adige. Un fiume alpino tra natura e civiltà
L'adige. Un fiume alpino tra natura e ci...

Peter Ortner, Christoph Mayr, R. Gelmi
Dolomiti tra sogno e realtà
Dolomiti tra sogno e realtà

Hermann Frass, G. Richebuono
Lebensraume in Sudtirol. Die Tierwelt
Lebensraume in Sudtirol. Die Tierwelt

Peter Ortner, Klaus Hellrigl, Oskar Niederfriniger
Il museo etnografico di Teodone
Il museo etnografico di Teodone

I. Conci, Hans Griessmair
Vielgeliebter Bauerngarten
Vielgeliebter Bauerngarten

Anneliese Kompatscher, Brigitte Griessmair
Orti e fiori dei masi alpini
Orti e fiori dei masi alpini

G. Giudiceandrea, Anneliese Kompatscher, Brigitte Griessmair
Una vita per la Chiesa. P. Peter Rigler, riformatore della diocesi di Trento e dell'ordine teutonico (1796-1873)
Una vita per la Chiesa. P. Peter Rigler,...

P. Ulrich, O. Gasser, G. P. Dal Toso