Pensare col corpo. Lavoro, spazi, tempi, relazioni, abbigliamento, linguaggio, cibo, sessualità: ogni nostra scelta di vita ci cambia anche a livello fisico

Pensare col corpo. Lavoro, spazi, tempi, relazioni, abbigliamento, linguaggio, cibo, sessualità: ogni nostra scelta di vita ci cambia anche a livello fisico

La percezione interna del corpo cambia concretamente il nostro rapporto con la nostra professione, lo spazio, il tempo, le persone, il vestire, il linguaggio, il cibo, la sessualità. Sempre di più va facendosi strada l'idea che così come la mente e la sua struttura emotiva determinano la forma e la salute del nostro corpo, analogamente la nostra organizzazione fisica determina i nostri pensieri e le nostre emozioni. Al proposito già Einstein sosteneva che "abbiamo bisogno di pensare con sensazioni nei nostri muscoli". Pensare col corpo è in pratica un invito motivato a non limitare le nostre capacità di pensiero ed elaborazione della realtà alla sola mente, per potersi concedere di pensare con tutto il corpo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fa un po' male
Fa un po' male

Ammaniti Niccolò, Fabbri Davide, Brolli Daniele
Segreti dell'Inquisizione (I)
Segreti dell'Inquisizione (I)

C. Ghibellini, Clara Ghibellini, Marco Papi, Peter Godman, M. Papi
Il secolo dei comunismi
Il secolo dei comunismi

Daniele Rocca, Chiara Bongiovanni