Vecchi diavoli

Vecchi diavoli

Si diventa mai davvero adulti o siamo condannati soltanto a invecchiare? Quando Alun Weaver e sua moglie Rhiannon tornano dopo anni nel villaggio del Galles del Sud dove hanno trascorso la giovinezza, portano con sé, oltre a molti fantasmi, anche questo interrogativo. Alun, a Londra, è diventato un importante poeta e scrittore, ha fatto della "gallesità" la propria bandiera, e questo gli ha dato denaro e successo. Gli amici rimasti invece, inaciditi, vittime di scelte sbagliate e affezionati alla bottiglia, sono uomini e donne per i quali ogni giorno "la sera comincia subito dopo colazione". Ma forse il passato è un organismo vivo che cambia continuamente forma e di cui è impossibile afferrare il senso, incapace di regalarci qualsiasi consapevolezza. Per tutti, però, arriva il momento di fare i conti con la vita. E, proprio come la vita, "Vecchi diavoli" - con cui Kingsley Amis ha vinto il Booker Prize nel 1986 - è un'opera divertente, amara, dolente, imprevedibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dentro la riforma della scuola. Tutte le novità introdotte dalla riforma
Dentro la riforma della scuola. Tutte le...

Maglia Tino, Palermo Reginaldo, Cattaneo Piero
The complete Peanuts. 1.Dal 1950 al 1952
The complete Peanuts. 1.Dal 1950 al 1952

Charles Monroe Schulz, A. Toscani
Toccati dal fuoco. Quaranta sconvolgenti testimonianze di persone toccate dalla potenza e l'opera dello Spirito Santo
Toccati dal fuoco. Quaranta sconvolgenti...

Wayne E. Warner, S. Arabia, G. E. Laiso