La medicina impossibile. Le utopie e gli errori della medicina moderna

La medicina impossibile. Le utopie e gli errori della medicina moderna

La medicina è in crisi? A giudicare dai titoli ricorrenti sulle prime pagine dei giornali sembrerebbe proprio di no. Fra terapie miracolose e trapianti che sembravano impossibili, la tecnologia ha realizzato successi strepitosi in ambito medico. L'entusiasmo è tale da suscitare fra la gente enormi aspettative: si tende a credere che sia possibile sconfiggere tutte le malattie, risolvere tutti i problemi fisici e prolungare pressoché indefinitamente la vita. Promesse talmente impegnative da non essere sempre mantenute, col risultato che, il più delle volte, quello che resta è una bruciante delusione e uno scontento diffuso. Oltre agli enormi costi economici che spesso diventano insostenibili. È giusto allora continuare in questa direzione? O non è giunto il momento di cambiare strada, di pensare al problema in maniera completamente diversa? Questo, a ben vedere, è il tema cruciale di ogni sistema sanitario moderno. E queste sono le domande che Daniel Callahan, uno dei maggiori bioetici viventi, si pone da tempo e a cui risponde con questo libro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La medicina impossibile. Le utopie e gli errori della medicina moderna
  • Autore: Daniel Callahan
  • Curatore:
  • Traduttore: Rini R.
  • Illustratore:
  • Editore: Dalai Editore
  • Collana: I tascabili
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: XII-355
  • Formato:
  • ISBN: 9788860735232
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

Gramatica espanola por niveles. Per le Scuole superiori
Gramatica espanola por niveles. Per le S...

Ana M. Ruiz Martinez, Manuel M. Sanchez, Inmaculada Penandes Martinez
Cazatesoros
Cazatesoros

Garcia Encarnacion Galindo
Mujer salvaje
Mujer salvaje

Garcia Encarnacion Galindo
Una condesa muy traviesa
Una condesa muy traviesa

Garcia Encarnacion Galindo