Giovanni Ticci. Un «americano» per Tex

Giovanni Ticci. Un «americano» per Tex

Quando il senese Giovanni Ticci entra far parte dell'esclusivo gruppo di disegnatori di Tex è il 1967 e il ranger creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini è già da molti anni una figura fondamentale della cultura popolare e del costume italiani. Malgrado ciò, grazie a una personalità artistica fuori dal comune, Ticci riesce ad affrancarsi progressivamente dal modello "classico" e a imporre la propria versione di Tex Willer. Tratteggiato con un segno netto e tagliente che aggiorna la lezione estetica di maestri del bianco e nero come Milton Caniff, Alex Toth e Hugo Pratt, il Tex di Ticci appare più duro, nervoso e "moderno" rispetto a quello di Galep, influenzando in maniera determinante tutti i successivi interpreti di Aquila della Notte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stracci leggeri
Stracci leggeri

Lorenzo Calamai
Polvere
Polvere

Giovanni Donna D'Oldenico
Editoria condizionata
Editoria condizionata

A. Serra, Greg Brémond, Janine Brémond