De André Talk. Le interviste e gli articoli della stampa d'epoca

De André Talk. Le interviste e gli articoli della stampa d'epoca

Un uomo schivo, uno scrittore colto, un amico gioviale dalla dialettica affascinante: quale l'aspetto di De André che ha contribuito alla costruzione della sua immagine? Certamente il talento e la cura per il suo lavoro sono gli elementi che hanno portato il cantautore genovese a diventare quel grande artista che continua a far innamorare di sé intere generazioni. Eppure non basta, a chi vuole svelarne il mistero, conoscere il 'personaggio pubblico'. Leggere le sue lunghe conversazioni, quelle a cui si lasciava andare quando non si sentiva sotto i riflettori, aiuta a sciogliere alcuni nodi di una personalità complessa, eppure mai nebulosa. Quando sembrava dimenticare che le sue parole sarebbero state lette dalla comunità di ammiratori che cresceva di anno in anno, De André si trasformava in un gran comunicatore e parlava con piacere dei suoi progetti, del mondo musicale italiano (aspre le critiche contro le manifestazioni canore, prima fra tutte Sanremo), ma anche di argomenti legati alla sua vita personale, come il trasferimento in Sardegna per dedicarsi all'allevamento e all'agricoltura o il racconto dei difficili giorni del rapimento. Il volume, inoltre, offre la riproduzione anastatica di numerosi articoli ormai introvabili.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Centoquattro scherzi zen
Centoquattro scherzi zen

Claudio Lamparelli, Thomas Cleary
Il favoloso scribbolo
Il favoloso scribbolo

Angela Ragusa, Philip Ridley, Chris Riddell
Una ragazza modello
Una ragazza modello

Voigt Cynthia
Il figlio dei cedri
Il figlio dei cedri

Kahlil Gibran
Vita da bestie
Vita da bestie

Luca Goldoni
Idilli d'estate
Idilli d'estate

Patricia Highsmith, S. C. Perroni