Caffeina mon amour. Letteratura e poesia araba classica sul caffè e altri stimolanti

Caffeina mon amour. Letteratura e poesia araba classica sul caffè e altri stimolanti

Pochi sanno che il caffè che ogni giorno degustiamo è stato, nel mondo islamico classico, al centro di un dibattito pari a quello sulle nostre sostanze stupefacenti, con tanto di scontri tra opposte fazioni, non solo verbali. In questa rara operetta di pregio, per la prima volta tradotta integralmente nella nostra lingua, un colto letterato traccia le fila di un dibattito e della società araba del suo tempo, in modo molto simile non solo ad alcuni aspetti del mondo islamico attuale, ma anche, curiosamente, a molti del nostro modo di vivere e pensare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stella di Ratner
La stella di Ratner

M. Colombo, Don Delillo
Forme originarie della paura
Forme originarie della paura

Marcel Beyer, S. Bortoli
2050. Il futuro del nuovo nord
2050. Il futuro del nuovo nord

S. Bourlot, Laurence C. Smith
Dogtown
Dogtown

Lambert Mercedes